Figura di Waste Manager

Il Waste Manager è una delle nuove figure professionali dotata di competenze specialistiche in grado di svolgere funzioni consulenziali per la gestione degli scarti all’interno di aziende o enti pubblici. Una nuova professionalità che opera nel panorama aziendale delle piccole e medie aziende. I suoi compiti principali sono l’analisi, il monitoraggio e l’ottimizzazione dei costi di gestione dei rifiuti.

Il Waste Manager è una figura  con conoscenza della Normativa sui rifiuti sovrapponibile ad un Responsabile Tecnico, ma con un’ulteriore specializzazione volta alla ricerca di sostenibilità di materiali e processi.

 

Cosa fa il Waste Manager ?

I compiti del Waste Manager possono essere semplificati nei seguenti punti:

  • Conoscere ed essere in grado di applicare specifiche competenze digitali e nuove tecnologie abilitanti, sa sviluppare, gestire e mettere in pratica innovazioni tecniche, organizzative e gestionali, con particolare riguardo all’aspetto del risparmio energeticoe alla necessità di riconvertire o ridimensionare le produzioni inquinanti, in un’ottica di sostenibilità ambientale
  • Fornire consulenza e opera, con la propria capacità tecnica, nell’intera filiera della gestione dei rifiuti, dalla produzione al suo smaltimento, sia dal punto di vista tecnico-logistico che amministrativo
  • Provvedere ad un’attenta osservazione dell’evoluzione dello stato dell’arte dei processi di riciclo e recupero. Questo al fine di poter sempre proporre alla propria azienda le soluzioni più sostenibili disponibili sul mercato.
  • Il Waste Manager è inoltre sempre attento a innovazioni tecnologiche riguardanti i processi di produzione. Ciò al fine di intercettare novità che portino alla diminuzione della produzione di scarti e rifiuti nei processi. Per fare questo però necessita di ulteriori competenze che precedono la gestione dello scarto e che riguardano la conoscenza di materiali e processi produttivi.

 

L’assistenza del Waste Manger si affioca alla tradizionale assistenza ambientale che il nostro gruppo di aziende svolge nell’ambito delle autorizzazioni AUA e AIA.

 

    RICHIEDI UNA CONSULENZA

    [dynamictext url “CF7_URL”]

    CATEGORIE CORSI