Il D.Lsg. 81/08 riporta chiaramente indicazioni circa la necessità di prevedere misure di mitigazione ogniqualvolta un processo produttivo generi l’emissione di sostanze chimiche inquinanti nell’ambiente di lavoro. Si legga infatti il seguente:
ALLEGATO IV – REQUISITI DEI LUOGHI DI LAVORO
2. PRESENZA NEI LUOGHI DI LAVORO DI AGENTI NOCIVI
2.1. Difesa dagli agenti nocivi
2.1.4-bis. Nei lavori in cui si svolgano gas o vapori irrespirabili o tossici od infiammabili ed in quelli nei quali si sviluppano normalmente odori o fumi di qualunque specie il datore di lavoro deve adottare provvedimenti atti ad impedirne o a ridurne, per quanto è possibile, lo sviluppo e la diffusione.
Per i requisiti di progettazione di una ventilazione locale (o aspirazione localizzata), ovvero di un impianto che estrae aria in prossimità della sorgente cercando di evitare che l’inquinante entri nell’ambiente di lavoro, si prende a riferimento il testo internazionale più accreditato ovvero Industrial ventilation: a manual of recommended practice, ACGIH 2001.