Valutazione e conservazione coperture in cemento – amianto (eternit)

I rischi per la salute dovuti all’uso dell’amianto derivano dal possibile rilascio di fibre microscopiche dai materiali nell’ambiente che possono essere inalate dall’uomo comportando malattie all’apparato respiratorio. I materiali più pericolosi sono quelli che rilasciano facilmente le fibre in aria, ovvero quelli friabili, mentre più difficilmente le fibre sono cedute da materiali compatti come il cemento-amianto (Eternit). Ma per quanto riguarda i materiali contenenti Eternit come le coperture degli edifici, il rischio è legato allo stato di manutenzione, infatti i materiali contenenti amianto compatto possono diventare un rischio se abrasi o danneggiati.

I proprietari di fabbricati in cui sono presenti materiali contenenti amianto devono eseguire una valutazione delle coperture o dei manufatti contenenti cemento-amianto. La valutazione è necessaria a determinare il potenziale rilascio di fibre nell’aria, per questo motivo è necessario coinvolgere un tecnico competente, in quanto questa non può essere gestita da persone inesperte o non abilitate. In relazione ai risultati che ne derivano dalla valutazione si dovranno mettere in opera degli interventi che possono essere o di controllo o di bonifica. Questa valutazione deve essere eseguita anche se la presenza dell’amianto è solo sospetta.

MARCONCINI SRL è in grado di fornire assistenza a tutti i soggetti che ne hanno necessità, offrendo un servizio completo per quanto riguarda la verifica e la valutazione dei rischi inerenti l’amianto.

Per maggiori dettagli cliccare sulla pagina “Amianto – Analisi SEM”.

    RICHIEDI UNA CONSULENZA

    [dynamictext url “CF7_URL”]

    CATEGORIE CORSI