mascherine chirurgiche

 
Mercato diffusione mascherine chirurgiche; Laboratorio di analisi Marconcini SRL, LABORATORIO ANALISI MARCONCINI SRL, laboratori analisi Marconcini srl prato, LABORATORIO ANALISI MARCONCINI SRL PRATO, consulenza ambientale, CONSULENZA AMBIENTALE, laboratorio analisi ambientali toscana, LABORATORIO ANALISI AMBIENTALI TOSCANA, laboratorio analisi ambientali prato, LABORATORIO ANALISI AMBIENTALI PRATO, laboratorio analisi terreni, LABORATORIO ANALISI TERRENI TOSCANA, laboratorio analisi terreni prato, LABORATORIO ANALISI TERRENI PRATO, laboratorio analisi rifiuti, LABORATORIO ANALISI RIFIUTI, laboratorio analisi rifiuti toscana, LABORATORIO ANALISI RIFIUTI, laboratorio analisi rifiuti prato, LABORATORIO ANALISI RIFIUTI PRATO, analisi mascherine chirurgiche, ANALISI MASCHERINE CHIRURGICHE, analisi UNI 14683, consulenza antincendio, CONSULENTE ANTINCENDIO, consulenza per certificati prevenzione incendi, PREVENZIONE INCENDIO, laboratorio analisi chimiche, LABORATORIO ANALISI CHIMICHE, laboratorio analisi chimiche Prato, LABORATORIO ANALISI CHIMICHE PRATO, laboratorio analisi microbiologiche toscana, LABORATORIO ANALISI MICROBIOLOGICHE TOSCANA, consulenza haccp, CONSULENZA HACCP, analisi legionella, ANALISI LEGIONELLA, conte batteriche, CONTE BATTERICHE, bonifiche toscana, BONIFICHE TOSCANA, richieste approvvigionamenti idrici, RICHIESTE APPROVVIGIONAMENTI IDRICI, pozzi, POZZI, sicurezza sul lavoro, SICUREZZA SUL LAVORO, incarico rspp, INCARICO RSPP, analisi emissioni in atmosfera, ANALISI EMISSIONI IN ATMOFERA, determinazione particolato UNI 13283, determinazione monossido di carbonio UNI 15058, determinazioni SOV 13649

Mercato diffusione mascherine chirurgiche

Il mercato di diffusione di mascherine chirurgiche di tipo monouso risulta essere notevolmente incrementato quali dispositivi individuali di protezione dal contagio del virus Covid-19.

Le dimensioni del mercato, secondo stime proposte dal capo della Protezione Civile, prevedono fabbisogni compresi tra 90 milioni e 130 milioni di mascherine su base giornaliera riferendosi al solo territorio italiano, Il mercato di approvvigionamento di questi dispositivi risulta essere scarso a causa delle difficoltà di reperimento delle medesime e del fabbisogno a livello globale.

In quest’ottica molte aziende stanno riconvertendo le proprie linee produttive al fine di colmare il gap di fabbisogno produttivo per la produzione di mascherine chirurgiche.

Con lo scopo di favorire la produzione e la commercializzazione di mascherine di tipo chirurgico, attraverso l’emanazione del DPCM 17 marzo 2020 all’art. 15, i produttori possono richiedere una autorizzazione all’istituto superiore di sanità ISS in deroga alle vigenti norme sull’immissione in commercio e alla presenza del marchio CE.

Per l’ottenimento di tale autorizzazione risulta necessario allegare alla domanda in deroga l’esecuzione dei test previsti secondo la norma UNI EN 14683 eseguiti su mascherine chirurgiche.

Marconcini srl ha implementato un sistema per l’esecuzione delle prove di laboratorio da eseguire per la richiesta in deroga in riferimento alla produzione di mascherine chirurgiche.

A questa pagina sono fornite informazioni dettagliate circa le prove da eseguire.

    RICHIEDI UNA CONSULENZA

    [dynamictext url “CF7_URL”]

    mascherine chirurgiche

    CATEGORIE CORSI