MATERIALI e OGGETTI a Contatto con Alimenti – MOCA
Con MOCA si intendono i Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti; si tratta di materiali ed oggetti destinati a prolungare la conservabili o mantenere o migliore le condizioni di prodotti alimentari imballati. Il laboratorio analitico ha pertanto deciso di implementare alle normali svolte dal laboratorio biologico analitico per alimenti, anche attività da effettuare sui materiali destinati a venire in contatto con alimenti.
Malgrado le normative di settore siano già presenti a partire dal 1970, le evoluzioni tecnologiche e la scoperta di nuovi oggetti impiegati per imballaggio, rendono il settore molto fluido e caratterizzato dalla presenza di disposizioni generali che si applicano a tutti i MOCA mentre esistono indicazioni di natura specifica per particolari tipologie di imballaggi e oggetti. Lo scopo delle normative di riferimento è quello sia di prevenire il rischio di utilizzo dei MOCA, mediante la definizione di un lista positiva delle componenti impiegabili per la fabbricazione di MOCA, sia di limitare utilizzi e rilasci complessivi attraverso il controllo delle migrazioni.
Attività che sono svolte da laboratorio
Da un punto di vista operativo, in relazione alle specifiche previste dal Regolamento 1935/204, la nostra struttura analitica è in grado di:
- testare i limiti di migrazione globale dei simulanti di prodotti alimentari
- testare i limiti di migrazione specifica dei simulanti di prodotti alimentari
- fornire assistenza per la redazione di dichiarazione di conformità ai sensi dell’art 16 del Reg CE 1935/2004
- fornire assistenza per la redazione di un protocollo di qualità da applicare alla produzione