green pass obbligatorio per lavoratori

OBBLIGO GREEN PASS ACCESSO LUOGHI DI LAVORO

A partire dal 15 ottobre 2021 fino alla fine dello stato di emergenza (ad oggi fissato al 31 dicembre 2021) scatterà l’obbligo di GREE PASS per accesso negli ambienti di lavoro.  Tal obbligo viene estero anche al personale esterno che svolge, a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa o di formazione o di volontariato nei luoghi di lavoro.

ESCLUSIONI OBBLIGO GREEN PASS

Sono esclusi dall’obbligo del GREEN PASS COVID-19 i soli soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute.

SANZIONI PER ASSENZA GREEN PASS

La normativa definisce sanzioni sia per il lavoratore che per l’azienda come di seguito dettagliato.

– il lavoratore senza certificazione deve essere considerato, fino alla presentazione del green pass, quale assente ingiustificato dal lavoro, senza retribuzione o altro emolumento sin dal primo giorno; il lavoratore non in possesso della certificazione verde COVID-19 non deve però subire conseguenze disciplinari ed ha diritto alla conservazione del rapporto di lavoro.

Nelle imprese fino a 15 dipendenti, dopo il quinto giorno di mancata presentazione della certificazione il datore di lavoro può sospendere il lavoratore per la durata corrispondente a quella del contratto di lavoro stipulato per la sostituzione del soggetto, comunque per un periodo non superiore a 10 giorni e non oltre il 31 dicembre 2021.

Le sanzioni per ogni dipendente trovato a lavoro senza green pass variano:

– da € 600 a € 1.500 per il lavoratore

– da € 400 a € 1.000 per il datore di lavoro.

OBBLIGO DI CONTROLLO E VIGILANZA

L’obbligo di controllo dei green pass dei dipendenti e di tutti i fornitori che accedono ai locali di lavoro, è posto a carico del datore du lavori m che dovrà definire le modalitò operative delle verifiche, nominare con atto formale i soggetti incaricati agli aggiornamenti.

Per i controlli potrebbe essere utilizza la papà “VerificaC19” – disponibile per iOS e Android,  già impiegata per i treni, bar e ristoranti. In ogni modo, nella prossima settimana è attesa la pubblicazione di specifiche linee guida per la definizione delle modalità operative ed organizzative che dovranno essere adottate.

ATTIVITA’

In attesa della pubblicazione delle linee guida ufficiali da parte del Governo, siamo a disposizione per fornire assistenza per la stesura delle documentazioni che si renderanno necessarie.

 

    RICHIEDI UNA CONSULENZA

    [dynamictext url “CF7_URL”]

    green pass obbligatorio per lavoratori

    CATEGORIE CORSI