Laboratorio Biologico per Alimenti
Ai fini di dare supporto alle Aziende che operano nel settore agro-alimentare per consentire l’esecuzione degli autocontrolli ufficiali, il laboratorio biologico per alimenti della MARCONCINI SRL ha posto in essere procedure di qualità volte a garantirne l’accreditamento ai sensi della normativa ISO 17025. La sempre crescente importanza alle procedure di igiene alimentare e di controllo della sicurezza in ambito hanno permesso al nostro gruppo di approcciare questo settore con la professionalità che da oltre 40 anni contraddistinguono il nostro gruppo operativo.
Il nostro laboratorio biologico per alimenti è stato iscritto, in modo definitivo, all’elenco dei laboratori, stilato dalla Regione Toscana per autocontrolli delle imprese alimentari con il numero 77.
Elenco prove di accreditamento
L’elenco delle prove eseguite dal laboratorio biologico per alimenti riguarda le seguenti matrici di natura sia alimentare che ambientale:
Matrice acque destinate al consumo umano:
- conta di microrganismi vitale a 22°C e 36°C
- conta di Enterococchi Intestinali
- conta di Escherichia Coli e batteri coliformi
Matrice Alimenti ad uso umano, mangimi, campioni ambientali:
- conta di Enterobacteriacee
- conta di Escherichia Coli; beta-glucorinidasi positivo
- tecniche di campionamento per superfici mediante contact paese e swabs
- conta coliformi
- conta dei microrganismi a 30°C
Supporti da campionamento superfici di ambienti del settore alimentare:
- conta di colifomi
- conta di Enterobacteriacee
- conta di Escherichia Coli; beta-glucorinidasi positivo
- conta di microrganismi a 30°C
Alimenti e superfici di contatto
Il regolamento CE 2073/2005, che costituisce il punto di riferimento della legislazione europea per la determinazione dei criteri microbiologici di igiene di processo e di sicurezza alimentare, afferma che “I prodotti alimentari non devono contenere microrganismi, né loro tossine o metaboliti, in quantità tali da rappresentare un rischio inaccettabile per la salute umana”.
Le indagini microbiologiche sono volte alla ricerca e identificazione di microrganismi (batteri, muffe e lieviti) e alla loro valutazione quantitativa (conteggio).
I batteri giocano un ruolo importante nella produzione e conservazione degli alimenti; alcune specie possono essere utili nella produzione di alimenti (ad esempio le colture per la produzione di formaggi), altre indicano una scarsa qualità igienica (indicatori d’igiene) o costituiscono addirittura un potenziale rischio per la salute umana (microrganismi patogeni).
Rientrano nella definizione di ALIMENTI, a titolo meramente indicativo, i prodotti pronti al consumo, le preparazioni gastronomiche, le materie prime, i prodotti surgelati, le conserve, i prodotti di pasticceria, ecc.
Ai fini della sicurezza alimentare per SUPERFICI di CONTATTO non si considerano soltanto i banchi di lavoro ed i ripiani, ma anche tutte le attrezzature e le strumentazioni (anche tamponi di superfici a contatto con alimenti, utensili utilizzati nella preparazione come posate, affettatrici, pentole, guanti ecc.), di qualunque materiale siano costituite, che vengono impiegate nelle fasi di produzione e trasformazione dell’alimento.
Attraverso le analisi microbiologiche delle superfici si ottengono importanti informazioni sulle condizioni igienico sanitarie quali ad esempio igiene del prodotto, del procedimento produttivo e dei locali in cui avvengono le fasi della lavorazione e la conservazione.
Per effettuare le analisi microbiologiche superfici, vengono impiegate, in fase di campionamento, piastre da contatto o tamponi superficiali, ovvero ausili che vengono messi a contatto diretto con la superficie da analizzare per asportarne le impurità e le concentrazioni batteriche.
I risultati ottenuti dalle analisi microbiologiche superfici vengono confrontati con i limiti previsti dalla normativa vigente e con i parametri stabiliti dal manuale di autocontrollo; eventuali superamenti dei limiti di accettabilità andrà ad incidere su commerciabilità, salubrità e possibilità di consumo degli alimenti.