Scegli il nostro servizio di analisi della potabilità dell’acqua
I nostri laboratori sono attrezzati per l’analisi della potabilità dell’acqua in base alle normative vigenti.
Il Gruppo Marconcini è un punto di riferimento per le aziende di Prato nell’ambito dell’erogazione di servizi di analisi chimica e microbiologica delle acque. I nostri laboratori sono attrezzati e accreditati per analizzare la potabilità dell’acqua, in base
alle normative vigenti.
I nostri servizi sono destinati sia alle imprese che ai privati. Effettuiamo, infatti, anche analisi di potabilità delle acque condominiali in osservanza della normativa vigente: D.Lgs. 31/2001 e D.Lgs. 27/2002.
Il servizio di analisi dell’acqua condominiale viene effettuato su acqua già potabile, ovvero proveniente dalla rete idrica comunale, ma che potrebbe presentare diversi rischi di contaminazioni, derivanti ad esempio da:
- fattori microbiologici: incrostazioni, accumuli, boiler, ecc.
- fattori chimici o fisici: tubature vecchie, impianti fatiscenti, ecc.
Perché analizzare l’acqua del rubinetto condominiale?
Sono definite dalla normativa sopra citata acque destinate al consumo umano (ovvero acque di tipo condominiale) quelle impiegate sia ad uso potabile, sia per la preparazione di cibi o bevande o per altri utilizzi domestici. È bene sempre verificare la qualità di una risorsa così importante, anche se è già stata sottoposta ai controlli dall’ente gestore, per maggiore sicurezza e soprattutto quando si è in presenza di rischi dovuti a:
- infiltrazioni;
- incrostazioni;
- impianti obsoleti;
- impianti di accumulo.
L’obbligo di analisi dell’acqua del condominio, inoltre, è stabilita per legge dal decreto legislativo 31/2001 e successive modifiche (decreto legislativo 27/2002) che pone la responsabilità del controllo dell’igiene delle acque sull’amministratore del
condominio.
Egli, essendo responsabile dell’edificio, ha il dovere di verificare che l’acqua che fuoriesce dai rubinetti di ogni appartamento sia utilizzabile per l’uso quotidiano.
Questo si traduce in un’attenzione sullo stato dell’impianto idrico e, nel caso in cui esista un rischio di possibile alterazione delle acque nei condotti, un ulteriore obbligo di effettuare l’analisi dell’acqua per accertare e ristabilire prontamente i requisiti di
potabilità. Nel caso in cui l’amministratore condominiale venisse meno a questo onere incorrerebbe in una sanzione pecuniaria compresa tra i 5.000 e i 30 mila euro.
Perché rischiare? Marconcini S.r.L. mette a disposizione un laboratorio specializzato e accreditato, in grado di effettuare analisi chimiche e microbiologiche delle acque di rete comunale, dell’acqua trattata, delle acque sorgive, sotterranee e superficiali
e, infine, delle acque di piscina.
La potabilità delle acque destinate a consumo condominiale è disciplinata dalla normativa DLgs. 31/2001 e Dlgs. 27/2002
CONTATTA IL NOSTRO SERVIZIO CLIENTI ATTIVO TUTTI I GIORNI DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ PER RICHIEDERE UN CONTROLLO.