Facendo seguito alle disposizioni già ricordate nel precedente articolo a proposito delle misure da intraprendere al fine di mitigare la diffusione del corona virus nei luoghi di lavoro, si propongono le seguenti azioni da intraprendere.
Di particolare importanza sono le indicazioni previste all’interno del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del corona virus negli ambienti di lavoro” del 14 marzo 2020.
Si consiglia di redigere un documento in cui formalizzare tutte le azioni intraprese nel rispetto delle indicazioni del protocollo, tra le quali l’informazione dei lavoratori risulta la principale, al fine di poterne dare dimostrazione oggettiva.
Attualmente non risulta invece necessario aggiornare il documento di valutazione dei rischi da agenti biologici, almeno per le aziende non rientranti nel settore sanitario, in quanto ill ischio Covid 19 non è un rischio professionale ma generico.
In quest’ottica sopratutto per le aziende rientranti nella categoria di essenziali, come previsto dalle disposizioni di cui al DPCM 22 marzo 2020 si consiglia di predisporre tale documento quanto prima.
Al contrario le aziende che devono sospendere l’attività in seguito al DPCM, potranno prevedere la redazione di tale documento alla ripresa dell’attività produttiva.
Siamo come sempre a fianco delle aziende per fornire assistenza specifica alla redazione delle documentazioni indicate e per ogni ulteriore chiarimento in proposito.